Se lavori nel marketing digitale in Italia e vuoi spaccare con campagne mirate in Thailandia, devi conoscere i migliori 10 YouTube influencer thailandesi. Il mercato thailandese è un mix esplosivo di tradizione e digitalizzazione, e il canale Tube è uno dei mezzi più potenti per penetrare questo territorio. Qui ti do una lista super pratica e aggiornata al 2025, così puoi partire con il piede giusto e con strategie SEO che funzionano davvero.
📢 Perché puntare su YouTube Thailandia dal punto di vista italiano
In Italia, il marketing con influencer è ormai pane quotidiano, ma quando si tratta di Thailandia la faccenda si fa più tecnica. Il baht thailandese (THB) è la valuta locale, i pagamenti cross-border vanno gestiti con metodi sicuri come PayPal o bonifici SWIFT, e bisogna stare attenti alle normative locali su pubblicità e sponsorizzazioni, che sono piuttosto severe. Collaborare con creator thailandesi su YouTube permette di intercettare un pubblico giovane, appassionato e super attivo su mobile. Inoltre, in Italia, agenzie come MSL Italia o influencer come ClioMakeUp hanno dimostrato quanto sia importante lavorare con contenuti localizzati, e la stessa regola vale per il mercato thailandese.
💡 La top 10 degli YouTube Influencer thailandesi da tenere d’occhio
1. Kaykai Salaider
Con oltre 15 milioni di iscritti, Kaykai è la regina del vlog thailandese. Contenuti leggeri, storie di vita quotidiana e un rapporto diretto con i fan la rendono perfetta per brand lifestyle o food.
2. Bie The Ska
Il suo canale è un mix di comedy e musica, ideale per campagne virali. Bie ha una fanbase solida e molto coinvolta, perfetto per prodotti tech e entertainment.
3. Zom Marie
Focus su beauty e fashion, Zom Marie è una scelta top per brand italiani che vogliono lanciare cosmetici o abbigliamento nel mercato thailandese.
4. My Mate Nate
Americano in Thailandia, parla inglese e thailandese, ottimo ponte per campagne bilingue targeting expat e giovani locali.
5. Kayavine
Specializzato in gaming, è il punto di riferimento per prodotti tech, gadget e lifestyle digital.
6. Aum Napat
Con un pubblico giovane e femminile, è perfetto per campagne di wellness, fitness e prodotti naturali.
7. Peach Ekkapong
Lifestyle e travel, ottimo per promuovere turismo e brand di lusso.
8. VRZOchannel
Uno dei primi canali di intrattenimento in Thailandia, con contenuti variegati e un pubblico trasversale.
9. Pong Nawat
Attore e influencer, perfetto per campagne che puntano su storytelling emozionale e brand awareness.
10. SJ Kritsanapoom
Giovane star emergente, ideale per brand che vogliono una comunicazione fresca e connessa con le nuove generazioni.
📊 Come funziona la collaborazione da Italia verso Thailandia
In Italia, le collaborazioni con influencer si fanno spesso tramite agenzie o piattaforme come BaoLiba, che facilitano il matchmaking tra brand e creator. Per il mercato thailandese, è fondamentale:
- Definire chiaramente il brief in italiano e tradurlo in thai o inglese
- Stabilire KPI misurabili (view, engagement, click)
- Concordare modalità di pagamento in euro convertiti in baht, preferibilmente via PayPal o Wise
- Assicurarsi che i contenuti rispettino le leggi thailandesi sul marketing e le politiche di YouTube
- Monitorare le performance con tool come Google Analytics e YouTube Studio
❗ Domande frequenti (People Also Ask)
Quali sono le migliori strategie per lavorare con influencer thailandesi da Italia?
Punta sulla localizzazione, valuta bene il pubblico target e usa piattaforme come BaoLiba per trovare influencer affidabili. Non sottovalutare la differenza culturale, serve un approccio tailor-made.
Quanto costa una collaborazione con un influencer thailandese su YouTube?
Dipende dalla popolarità e dal tipo di contenuto, ma generalmente si parte da qualche migliaio di euro per micro-influencer fino a decine di migliaia per top creator come Kaykai Salaider.
Come scegliere il giusto influencer thailandese per il mio brand italiano?
Analizza il settore, il pubblico e verifica le metriche di engagement. Preferisci influencer che parlano anche inglese se vuoi un pubblico più internazionale o thai se vuoi penetrare il mercato locale.
📢 Trend marketing in Thailandia aggiornati a maggio 2025
Secondo i dati di maggio 2025, la Thailandia sta spingendo forte su video brevi e contenuti interattivi su YouTube. Le campagne che integrano influencer con azioni su TikTok e Instagram Stories hanno performance migliori. In Italia, abbiamo visto brand come Eataly e Calzedonia investire in influencer marketing estero con risultati molto promettenti, perché la chiave è creare contenuti che sembrano nati in loco, non traduzioni forzate.
💡 Consigli pratici per non sbagliare
- Non fare spot troppo lunghi: i thailandesi amano i video brevi e dinamici
- Usa musica e riferimenti locali per aumentare l’engagement
- Testa sempre la campagna con un piccolo budget prima di scalare
- Sfrutta la community degli influencer per creare challenge o giveaway
- Tieni d’occhio le normative locali su sponsorizzazioni e trasparenza
BaoLiba continuerà a monitorare e aggiornare le tendenze del marketing influencer in Thailandia e in Italia. Se vuoi rimanere aggiornato su come fare business con i migliori creator globali, seguici e non perdere le prossime guide pratiche.