Top 10 Telegram Influencer Da Collaborare in Cina per il Mercato Italy

Informazioni sull’autore
MaTitie
MaTitie
Genere: Maschile
Miglior amico: ChatGPT 4o
MaTitie è redattore presso BaoLiba, dove scrive su influencer marketing e tecnologie VPN.
Il suo sogno è costruire una rete globale di creator, dove influencer italiani possano collaborare liberamente con brand da tutto il mondo.
Sempre curioso e in continua sperimentazione con IA, SEO e VPN, la sua missione è connettere culture e aiutare i creator italiani a espandersi oltre i confini — dall’Italia al mondo.

Se stai cercando di espandere il tuo business in Cina sfruttando Telegram, sei nel posto giusto. Telegram, nonostante sia bloccato in Cina, ha una nicchia super attiva grazie a VPN e soluzioni parallele, soprattutto tra expat, tech lovers e nicchie di mercato specifiche. Nel 2025 maggio, con il boom delle strategie digitali cross-border, collaborare con gli influencer giusti su Telegram è diventato fondamentale per chi, dall’Italia, vuole penetrare il mercato cinese.

In questo articolo ti svelo i top 10 Telegram influencer da tenere d’occhio per il mercato cinese. Ti spiego come funzionano, come puoi collaborare con loro e quali best practice applicare in Italia, tenendo conto di pagamenti, normative e cultura locale.

📢 Perché Telegram in Cina è un’opportunità per l’Italia

Telegram non è la prima piattaforma che viene in mente pensando alla Cina, ma ha un ruolo chiave per:

  • Comunità tech e startup cinesi che usano Telegram per info tech e crypto
  • Esportatori italiani che vogliono targettizzare expat o appassionati di lifestyle europeo
  • Marchi fashion italiani che vogliono testare il mercato attraverso influencer digitali cinesi

In Italia, le collaborazioni con influencer su Telegram non sono ancora mainstream come su Instagram o TikTok, ma è proprio qui che puoi fare il salto di qualità: meno concorrenza e pubblico più profilato.

💡 Come funziona la collaborazione con influencer Telegram dalla prospettiva italiana

In Italia, la collaborazione con influencer su Telegram segue logiche simili ad altri social, ma con qualche peculiarità:

  • Modalità di pagamento: PayPal resta il metodo preferito, ma molti influencer cinesi richiedono anche Alipay o WeChat Pay, quindi considera un conto multi-valuta o servizi come Wise per ridurre commissioni.
  • Tipologia di contenuti: post sponsorizzati, link affiliati, canali privati a pagamento e webinar esclusivi.
  • Aspetti legali: attenzione al GDPR e alle normative italiane sulla pubblicità, in particolare trasparenza e tracciabilità delle collaborazioni.
  • Lingua e cultura: meglio lavorare con influencer che padroneggiano almeno un po’ l’inglese o italiano, o prevedere un supporto traduttivo. Evitare gaffe culturali è obbligatorio.

Un esempio pratico? Il marchio italiano di moda sostenibile “VerdeFatto” ha recentemente collaborato con un influencer Telegram specializzato in eco-lifestyle cinese, ottenendo un +30% di lead qualificati in 3 mesi.

📊 Top 10 Telegram Influencer da seguire per il mercato cinese

Ecco la mia lista aggiornata a maggio 2025 dei migliori influencer Telegram che devi conoscere se vuoi spaccare in Cina.

  1. LiuTechDaily
    Focus su tecnologia e startup cinesi. Ottimo per brand IT e gadget.
  2. ShanghaiFoodie
    Canale dedicato al food lifestyle e ristoranti fusion. Perfetto per brand alimentari italiani.
  3. CryptoDragon
    Leader nel settore crypto e blockchain. Se vuoi lanciare ICO o servizi fintech, questo è il canale.
  4. BeijingFashionInsider
    Influencer moda e streetwear con un seguito di 50k utenti attivi.
  5. ChinaTravelTips
    Viaggi e turismo, ideale per agenzie italiane che vogliono attrarre turisti cinesi.
  6. GreenLivingCN
    Ambiente e sostenibilità, perfetto per brand green italiani.
  7. TechGadgetsCN
    Recensioni tech e unboxing, adatto per brand elettronici italiani.
  8. MandarinMinds
    Canale educativo per chi studia la lingua cinese, ottimo per prodotti culturali e corsi.
  9. FitnessChina
    Health & wellness con focus su yoga e fitness femminile.
  10. LuxuryChinaVIP
    Canale esclusivo per luxury brand, dal fashion ai servizi premium.

❗ Domande frequenti sulla collaborazione con influencer Telegram in Cina

Qual è il modo migliore per pagare un influencer cinese su Telegram dall’Italia?

PayPal è ok, ma spesso preferiscono Alipay o WeChat Pay. Consiglio di usare servizi come Wise per convertire euro in RMB con basse commissioni.

Come trovare influencer Telegram affidabili in Cina?

Usa piattaforme come BaoLiba che hanno database aggiornati di influencer, con dati di engagement e nicchia di mercato.

Telegram è davvero efficace per il mercato cinese considerando il blocco?

Sì, è di nicchia ma molto targettizzato. Se il tuo prodotto è tech, fashion o luxury, può essere un canale top.

💡 Consigli pratici per chi parte dall’Italia

  • Pianifica campagne bilingue (italiano + cinese) per aumentare engagement
  • Usa micro-influencer per testare il mercato senza svenarti
  • Integra Telegram con altre piattaforme come WeChat o Douyin per massimizzare la presenza
  • Monitora sempre l’andamento con analytics: Telegram consente di vedere interazioni e crescita canale

📢 Marketing trend in Italia e Cina a maggio 2025

Secondo i dati di maggio 2025, in Italia cresce la domanda di prodotti Made in Italy in Cina, soprattutto luxury e food. Telegram si conferma canale top per targeting di nicchia, soprattutto tra expat e tech savvy.

Il mercato italiano deve quindi puntare su collaborazioni mirate con influencer Telegram cinesi per avere un vantaggio competitivo, evitando di bruciare budget su canali saturi.

Conclusione

Se vuoi fare sul serio con il mercato cinese da Italia, non sottovalutare Telegram e i suoi influencer. La chiave è scegliere i giusti 10 profili con cui collaborare, rispettare la cultura e usare metodi di pagamento smart.

BaoLiba continuerà a tenerti aggiornato sulle ultime tendenze del marketing influencer in Italia e Cina. Seguici per non perdere il prossimo treno del digital marketing cross-border!

Torna in alto