Se sei un advertiser italiano che vuole espandere il proprio mercato in Svizzera, o un creator che punta a collaborazioni transfrontaliere, conoscere i costi pubblicitari su Snapchat in Svizzera nel 2025 è un must. Snapchat è uno dei social più popolari tra i giovani svizzeri, soprattutto nelle regioni urbane come Zurigo, Ginevra e Basilea. Ma quanto costa davvero fare advertising su questa piattaforma in Svizzera? E come si confronta con l’Italia?
In questo articolo ti porto dentro la realtà concreta del mercato pubblicitario Snapchat in Svizzera nel 2025, con dati aggiornati, esempi reali e consigli pratici per chi lavora nel marketing digitale o nel mondo degli influencer.
📢 Snapchat in Svizzera e il contesto italiano
Fino a qualche anno fa, la Svizzera veniva vista come un mercato “di nicchia” per i brand italiani, ma dal 2023 in poi è cresciuta tantissimo l’interesse verso questo Paese, specie per la qualità della spesa pubblicitaria e la capacità di conversione. Il franco svizzero (CHF) e le normative pubblicitarie locali impongono un approccio più calibrato rispetto all’Italia, dove l’euro (EUR) è la valuta di riferimento e la normativa è più flessibile.
Ad esempio, per un brand italiano che vuole promuovere prodotti di moda o cosmetica, città come Zurigo offrono un bacino di utenti Snapchat molto attivo, con un pubblico giovane e tecnicamente avanzato. Le partnership con influencer svizzeri e italiani che lavorano in Svizzera sono sempre più frequenti, e piattaforme come BaoLiba aiutano a gestire i pagamenti in CHF e a rispettare le norme di trasparenza pubblicitaria svizzere.
Alla data di oggi, 6 giugno 2025, la domanda di advertising su Snapchat in Svizzera è in crescita, con un aumento del +18% rispetto al 2024, secondo i dati raccolti da agenzie digitali italiane e svizzere partner.
📊 Tabella dei prezzi pubblicitari Snapchat in Svizzera 2025
Ecco una panoramica delle tariffe pubblicitarie Snapchat in Svizzera per il 2025, espresse in franchi svizzeri (CHF), con riferimento a formati e categorie di annunci più richiesti:
Categoria Annuncio | Costo per 1000 impressioni (CPM) | Costo per clic (CPC) | Costo medio campagna minima |
---|---|---|---|
Snap Ads (video verticali) | 15 – 25 CHF | 0,50 – 1,20 CHF | 1000 CHF |
Story Ads | 18 – 28 CHF | 0,60 – 1,30 CHF | 1200 CHF |
Filters Sponsorizzati | 20 – 35 CHF | – | 1500 CHF |
Lenti AR (realtà aumentata) | 30 – 50 CHF | – | 2000 CHF |
Annunci Dynamic Product | 22 – 38 CHF | 0,55 – 1,10 CHF | 1300 CHF |
Nota: i prezzi variano in base a target demografico, stagione e durata della campagna.
Per fare un confronto, in Italia i CPM per Snap Ads oscillano tra 8 e 18 euro, mentre gli investimenti minimi sono generalmente più bassi. Questo riflette il maggiore potere d’acquisto e i costi operativi in Svizzera.
💡 Come ottimizzare l’advertising Snapchat in Svizzera partendo dall’Italia
Se sei un advertiser italiano e vuoi entrare nel mercato svizzero, ecco qualche dritta che ti serve per evitare di bruciare budget e migliorare il ROI:
-
Localizzazione del contenuto: La Svizzera è un Paese multilingue (tedesco, francese, italiano e romancio). Per esempio, un brand come Calzedonia che vuole promuovere beachwear deve pensare a creatività diverse per Zurigo (tedesco) e Lugano (italiano).
-
Pagamenti e fatturazione: In Svizzera si usa il franco svizzero e spesso i pagamenti avvengono tramite bonifico bancario o carte di credito internazionali. Piattaforme come BaoLiba supportano la conversione valuta e la compliance fiscale in entrambi i Paesi.
-
Collaborazioni con influencer locali: Per esempio, influencer svizzeri come @LucaFashionZurigo o @GenevaBeautyTips hanno un seguito rilevante su Snapchat e offrono un ponte autentico tra mercato italiano e svizzero. Collaborare con loro può abbassare il costo per acquisizione (CPA).
-
Rispetto della normativa pubblicitaria svizzera: La legge svizzera sulla pubblicità è molto attenta alla trasparenza e al consumo responsabile, specie per prodotti come alcolici o farmaci. Il consiglio è di affidarsi a un advisor legale per evitare sanzioni.
📊 People Also Ask
Quanto costa fare pubblicità su Snapchat in Svizzera nel 2025?
I costi variano da 15 a 50 franchi svizzeri per 1000 impressioni a seconda del formato. Le campagne partono da un minimo di 1000 CHF, ma dipende molto dal target e dalla durata.
È conveniente per un brand italiano investire in Snapchat in Svizzera?
Sì, perché il pubblico svizzero su Snapchat è giovane, digitale e con alto potere d’acquisto. Tuttavia, bisogna pianificare bene la localizzazione e rispettare le normative locali.
Quali sono i formati pubblicitari più efficaci su Snapchat in Svizzera?
Snap Ads (video verticali) e i filtri sponsorizzati sono molto popolari. Le lenti AR stanno crescendo come strumento engagement, soprattutto nelle grandi città svizzere.
❗ Conclusione
Fare advertising su Snapchat in Svizzera nel 2025 richiede una buona dose di preparazione, soprattutto se vieni dall’Italia. I costi sono più alti ma il potenziale di ritorno è altrettanto grande se sai muoverti con intelligenza tra localizzazione, scelta degli influencer, e rispetto della normativa.
BaoLiba continuerà a monitorare e aggiornare le tendenze del marketing influencer in Svizzera e in Italia, per darti sempre dati freschi e consigli pratici. Seguici per non perdere nessuna novità e continua a far crescere il tuo business cross-border senza perdere un colpo.