Tabella completa tariffe pubblicitarie LinkedIn Regno Unito 2025

Informazioni sull’autore
MaTitie
MaTitie
Genere: Maschile
Miglior amico: ChatGPT 4o
MaTitie è redattore presso BaoLiba, dove scrive su influencer marketing e tecnologie VPN.
Il suo sogno è costruire una rete globale di creator, dove influencer italiani possano collaborare liberamente con brand da tutto il mondo.
Sempre curioso e in continua sperimentazione con IA, SEO e VPN, la sua missione è connettere culture e aiutare i creator italiani a espandersi oltre i confini — dall’Italia al mondo.

Se sei un advertiser o un influencer italiano che vuole spaccare nel mercato UK, devi conoscere bene le tariffe pubblicitarie LinkedIn 2025 per il Regno Unito. Non è roba da sottovalutare, specie se usi LinkedIn come canale principale per campagne B2B o per far crescere il tuo personal brand nel mondo professionale anglosassone.

In questo articolo ti porto dentro lo scenario attuale, con dati freschi aggiornati a giugno 2025, e ti spiego come funziona la pubblicità su LinkedIn UK, con un occhio sempre rivolto al mercato italiano e alle sue specificità.

Sei pronto? Partiamo.

📊 Lo stato di LinkedIn e advertising nel Regno Unito a giugno 2025

A giugno 2025 LinkedIn resta la piattaforma top per il marketing professionale nel Regno Unito. Il Regno Unito è uno dei mercati più maturi in Europa per LinkedIn advertising, con una penetrazione altissima sia tra professionisti sia aziende.

Secondo dati recenti, il 78% dei decision maker britannici usa LinkedIn quotidianamente, quindi spendere bene qui può voler dire portare lead qualificati e clienti reali.

Ma quali sono i costi da mettere in conto? E come si rapportano con la realtà italiana?

💡 Come funziona la pubblicità LinkedIn nel Regno Unito

LinkedIn UK offre varie tipologie di advertising, ognuna con un costo diverso:

  • Sponsored Content (contenuti sponsorizzati): post sponsorizzati nel feed, ottimi per brand awareness e lead generation.
  • Message Ads (messaggi diretti): messaggi sponsorizzati inviati direttamente su LinkedIn, perfetti per campagne mirate.
  • Dynamic Ads (annunci dinamici): personalizzati in base al profilo utente, aumentano l’engagement.
  • Text Ads (annunci testuali): piccoli banner laterali, meno costosi ma con tassi di conversione inferiori.
  • Video Ads (video sponsorizzati): sempre più richiesti, ottimi per storytelling e brand engagement.

La piattaforma funziona principalmente con un modello di asta, dove il costo dipende da quanto sei disposto a pagare per click (CPC) o per mille impressioni (CPM).

📊 Tabella completa tariffe LinkedIn advertising Regno Unito 2025

Categoria Annunci Costo Medio CPC (GBP) Costo Medio CPM (GBP) Note principali
Sponsored Content 4,50 – 7,00 20 – 35 Ottimo per lead qualificati
Message Ads 5,00 – 8,50 N/A Altissimo tasso di apertura (~80%)
Dynamic Ads 3,50 – 6,00 15 – 28 Personalizzazione profonda
Text Ads 1,50 – 3,00 10 – 18 Budget friendly, meno performanti
Video Ads 5,00 – 9,00 25 – 40 Alto engagement, ma costoso

A giugno 2025, i prezzi possono variare in base a target, stagionalità e concorrenza.

📢 Cosa significa questo per un advertiser italiano?

L’Italia ha un ecosistema digital diverso dal Regno Unito, per cui chi vuole fare advertising su LinkedIn UK deve fare i conti con:

  • Valuta e pagamenti: in Italia si paga in Euro (€), mentre in UK in Sterline (£). Le piattaforme di advertising LinkedIn accettano carte internazionali, ma il cambio può incidere sul budget.
  • Strategie di targeting: in UK il mercato B2B è più maturo, quindi è fondamentale lavorare su segmentazioni precise (ruolo, settore, dimensione azienda).
  • Aspetti legali: attenzione al GDPR europeo e al UK Data Protection Act, simili ma con dettagli da non sottovalutare.
  • Cultura e tono: il Regno Unito predilige comunicazioni professionali ma non fredde, quindi evita troppe formalità o tecnicismi inutili.

Per esempio, un’azienda italiana come Moleskine o un influencer business come Luca De Biase che vogliono espandere la propria presenza nel Regno Unito, devono calibrare i messaggi e il budget pubblicitario tenendo conto di queste differenze.

💡 Consigli pratici per ottimizzare il budget LinkedIn UK da Italia

  • Usa campagne di test: prima di lanciare campagne massive, testa piccoli gruppi target per capire il CPC reale e il tasso di conversione.
  • Sfrutta il retargeting: in UK il pubblico è più abituato, il retargeting su LinkedIn aiuta a chiudere meglio i lead.
  • Controlla il cambio valuta: usa piattaforme che permettono di bloccare il cambio o pagamenti in Euro se possibile.
  • Collabora con agenzie UK: per evitare errori di localizzazione o fraintendimenti culturali, un partner locale può fare la differenza.

📊 People Also Ask su LinkedIn Advertising Regno Unito 2025

Quali sono le tariffe medie LinkedIn advertising nel Regno Unito nel 2025?

Le tariffe variano da 1,50 a 9,00 sterline per CPC e da 10 a 40 sterline per CPM a seconda del formato. Sponsored Content e Video Ads sono tra i più costosi ma offrono risultati migliori.

Come posso pagare la pubblicità LinkedIn UK dall’Italia?

LinkedIn accetta carte di credito internazionali e PayPal. Il pagamento avviene in sterline, quindi considera il cambio valuta e eventuali commissioni bancarie.

Quali formati di annunci LinkedIn funzionano meglio nel Regno Unito?

Sponsored Content e Message Ads sono i formati più efficaci per lead generation e brand awareness nel mercato UK, grazie al loro alto engagement e precisione nel targeting.

❗ Attenzione: rischi e trappole da evitare

  • Non sottovalutare la concorrenza: il mercato UK è super competitivo, i costi possono salire rapidamente.
  • Evita targeting troppo ampio: rischi di spreco budget e pochi risultati concreti.
  • Monitoraggio continuo: non lasciare le campagne a “pilota automatico”, serve ottimizzazione continua.

🔥 In sintesi

Se vuoi spingere la tua pubblicità su LinkedIn nel Regno Unito nel 2025, devi conoscere bene le tariffe e le dinamiche di mercato. Il Regno Unito offre grandi opportunità, ma con costi pubblicitari superiori rispetto all’Italia. Sapere come muoverti ti può far risparmiare un sacco di soldi e portarti risultati top.

BaoLiba seguirà da vicino le evoluzioni del mercato Italy-UK e aggiornerà costantemente le tendenze dell’advertising LinkedIn e del social influencer marketing. Se ti interessa restare aggiornato, continua a seguirci!

Torna in alto