Come gli influencer TikTok in Italy collaborano con brand in Poland

Informazioni sull’autore
MaTitie
MaTitie
Genere: Maschile
Miglior amico: ChatGPT 4o
MaTitie è redattore presso BaoLiba, dove scrive su influencer marketing e tecnologie VPN.
Il suo sogno è costruire una rete globale di creator, dove influencer italiani possano collaborare liberamente con brand da tutto il mondo.
Sempre curioso e in continua sperimentazione con IA, SEO e VPN, la sua missione è connettere culture e aiutare i creator italiani a espandersi oltre i confini — dall’Italia al mondo.

Nel 2025 maggio, il mercato del marketing digitale in Italy è più globale che mai. Se sei un influencer TikTok in Italy e stai cercando di collaborare con brand in Poland, questo articolo è il tuo vademecum pratico. Qui dentro trovi tutto quello che serve per capire il meccanismo, evitare i tranelli e sfruttare al massimo le opportunità di una partnership cross-border.

📢 Il contesto social in Italy e la forza di TikTok

TikTok in Italy ha spaccato il mercato social, soprattutto tra i giovani under 30. Con oltre 15 milioni di utenti attivi mensili, è la piattaforma top per chi vuole viralizzare contenuti in fretta. Gli influencer locali, come Chiara Ferragni o Marco Montemagno, hanno ormai messo in chiaro che TikTok è un canale imprescindibile per il personal branding e, soprattutto, per attrarre collaborazioni con brand.

Il bello di TikTok è che puoi partire da zero ed esplodere in poche settimane. Nel frattempo, i brand italiani e stranieri guardano con attenzione a questa piattaforma per campagne fresche e autentiche.

💡 Come funziona la collaborazione con brand polacchi

Collaborare con brand in Poland non è un mistero, ma richiede attenzione su alcuni punti chiave:

  1. Contatto diretto o tramite agenzie: Molti influencer in Italy usano piattaforme come BaoLiba per trovare brand esteri interessati a campagne TikTok. In alternativa, si può comunicare direttamente col marketing manager polacco, spesso via LinkedIn o email.

  2. Tipo di collaborazione: Si va dalla semplice sponsorizzazione al co-branding, passando per l’uso di prodotti polacchi all’interno di video in Italy. Per esempio, un brand di cosmetici come Ziaja può chiederti di mostrare i loro prodotti in un video tutorial.

  3. Pagamenti e valuta: La valuta in Poland è il zloty polacco (PLN). Molti brand preferiscono pagare tramite PayPal, Wise o bonifico internazionale SEPA, quindi è fondamentale avere un conto bancario che supporti queste operazioni. In Italy, l’euro è la valuta ufficiale, perciò valuta sempre le commissioni di cambio prima di accettare.

  4. Aspetti legali e fiscali: Ricordati sempre di emettere fattura per collaborazioni estere e di dichiarare i compensi ricevuti. La normativa italiana richiede trasparenza, specialmente con i guadagni da influencer marketing. Un commercialista esperto in cross-border è d’obbligo.

📊 Esempio pratico: una campagna TikTok Italy-Poland

Prendiamo il caso di Martina, influencer TikTok di Milano con 300k follower. Un brand polacco di moda streetwear, “UrbanRoots”, le propone una campagna di 4 video per promuovere la nuova collezione estiva in Poland ma con focus anche sul mercato italiano.

Martina crea contenuti originali, mostrando i capi “UrbanRoots” e raccontando la storia del brand, adattandola a trend TikTok italiani, come i duetti o le challenge. Il brand paga tramite PayPal in PLN, Martina emette regolare fattura in euro.

Il risultato? Un engagement altissimo su TikTok Italy e un bel boost nelle vendite online del brand polacco anche sul mercato italiano.

❗ Attenzione alle differenze culturali

Non sottovalutare mai le differenze culturali tra Italy e Poland. I polacchi amano contenuti genuini ma più riservati, mentre gli italiani sono più espressivi e chiacchieroni. Per questo la traduzione e l’adattamento dei messaggi sono cruciali. Non basta tradurre: devi localizzare.

💡 Consigli per influencer TikTok in Italy che vogliono collaborare con brand in Poland

  • Studia il mercato polacco: scopri quali trend vanno forte su TikTok in Poland.
  • Usa BaoLiba per trovare brand affidabili: evita truffe e tempistiche infinite.
  • Cura la fatturazione e il regime fiscale: le tasse non scherzano!
  • Sfrutta i formati TikTok più virali in Italy, ma con un occhio a Poland.
  • Mantieni comunicazione chiara e puntuale con i brand: professionalità prima di tutto.

### People Also Ask

Come trovo brand polacchi interessati a influencer Italiani su TikTok?

Puoi usare piattaforme di influencer marketing come BaoLiba o contattare direttamente agenzie di comunicazione polacche specializzate in social media.

Quali sono i metodi di pagamento più usati nelle collaborazioni cross-border?

PayPal, Wise e bonifici SEPA sono i più sicuri e rapidi. Evita metodi poco tracciabili o non professionali.

Devo pagare tasse in Italy per collaborazioni con brand esteri?

Sì, i guadagni da influencer sono tassati in Italy anche se provengono da brand esteri. Consulta un commercialista per correttezza fiscale.

BaoLiba continuerà a monitorare e aggiornare le tendenze del marketing influencer in Italy per aiutarti a spaccare anche all’estero. Se vuoi rimanere aggiornato sulle novità TikTok e collaborazioni internazionali, seguici qui e preparati a fare il botto!

Torna in alto