Se stai in Italia e ti stai chiedendo quanto costa fare pubblicità su YouTube in South Korea nel 2025, sei nel posto giusto. Qui ti spiego tutto, senza fronzoli, come un collega che ti passa dritte vere per spaccare nel mercato coreano usando YouTube, uno dei social più forti in Asia.
📢 Perché puntare su South Korea e YouTube nel 2025
South Korea è uno dei mercati digitali più avanzati al mondo, con una penetrazione internet superiore al 95% e una passione sfrenata per i contenuti video. YouTube domina la scena video, diventando un canale imprescindibile per brand e creator.
Dal lato Italy, dove siamo abituati a lavorare con TikTok, Instagram e Facebook, entrare nel mercato coreano richiede un approccio localizzato e consapevole delle differenze culturali e delle abitudini di consumo.
In più, la valuta locale è il won sudcoreano (KRW), ma come advertiser italiano devi pensare in euro (€), valutando il cambio e i metodi di pagamento internazionali, come bonifico SEPA o carte di credito internazionali.
📊 2025 South Korea YouTube Advertising Rate Table per Categoria
Ecco la tabella aggiornata a giugno 2025, basata su dati di mercato, agenzie locali e piattaforme di influencer marketing. I prezzi sono espressi in won sudcoreani (KRW) e convertiti in euro per comodità (tasso di cambio indicativo 1 EUR = 1,400 KRW).
Categoria Contenuto | Costo Medio per CPM (1.000 impressioni) | Costo Medio per CPC (clic) | Costo Medio per Collaborazione (1 post) |
---|---|---|---|
Beauty e Cosmetici | 5.000 KRW (€3,5) | 500 KRW (€0,35) | 2.800.000 KRW (€2.000) |
Gaming | 4.200 KRW (€3) | 420 KRW (€0,3) | 2.100.000 KRW (€1.500) |
Tecnologia e Gadget | 6.000 KRW (€4,3) | 600 KRW (€0,43) | 3.500.000 KRW (€2.500) |
Lifestyle e Vlog | 3.800 KRW (€2,7) | 380 KRW (€0,27) | 1.750.000 KRW (€1.250) |
Food e Cucina | 4.500 KRW (€3,2) | 450 KRW (€0,32) | 2.100.000 KRW (€1.500) |
Moda | 5.200 KRW (€3,7) | 520 KRW (€0,37) | 2.800.000 KRW (€2.000) |
💡 Nota:
Questi prezzi sono medi e variano in base a creator, engagement e durata della campagna. Le collaborazioni dirette con influencer top possono superare anche i 4.000.000 KRW (€2.850).
💡 Come si collabora con influencer sudcoreani da Italy
In Italia siamo abituati a campagne gestite da agenzie o direttamente via piattaforme come BaoLiba, che facilitano l’incontro tra advertiser e creator. La cosa importante è capire che in South Korea la professionalità nel digital marketing è altissima, ma anche molto formale: contratti precisi, pagamenti puntuali e rispetto delle normative anti-frode.
Un esempio concreto: il brand italiano di moda sustainable “Greenwear” ha lanciato una campagna su YouTube South Korea collaborando con il creator “K-Style Hana” (con oltre 1 milione di iscritti). L’accordo prevedeva video tutorial con prodotto e link tracciato per conversione, pagato tramite bonifico internazionale in euro.
Da notare che i pagamenti in won si fanno spesso tramite banche locali o servizi come Payoneer, per evitare costi di cambio troppo alti.
📊 Le tendenze 2025 per il marketing digitale in South Korea
A giugno 2025, il marketing digitale coreano conferma la spinta su video brevi e live streaming, ma YouTube resta il top per contenuti più lunghi e approfonditi.
In Italy vediamo sempre più advertiser puntare su campagne cross-border, con un mix di influencer coreani e italiani per sensibilizzare il target italo-coreano, soprattutto in città come Milano e Roma, dove la community asiatica cresce.
❗ Domande frequenti (People Also Ask)
Qual è il costo medio per fare pubblicità su YouTube in South Korea nel 2025?
Il costo medio per CPM si aggira intorno ai 4.000-6.000 KRW (€2,8-4,3) a seconda della categoria di contenuto e del tipo di campagna. Per collaborazioni dirette con influencer, si parte da circa 1.500 euro per post.
Come pagano le aziende italiane gli influencer in South Korea?
Principalmente tramite bonifico bancario internazionale in euro o usando piattaforme di pagamento digitali come Payoneer. Alcune agenzie locali accettano anche carte di credito internazionali.
Quali categorie funzionano meglio su YouTube South Korea?
Beauty, tecnologia e gaming sono le top per engagement e ROI, ma anche food e lifestyle stanno crescendo molto, soprattutto con influencer locali che parlano a target giovani e urban.
📢 Consigli pratici per advertiser italiani
- Localizza sempre i contenuti: la Corea del Sud ha una cultura digital molto peculiare, serve adattare il messaggio, non basta tradurre.
- Punta sui micro-influencer per testare: spesso costano meno e hanno un pubblico più fidelizzato.
- Monitora il cambio euro-won: per gestire budget e pagamenti in modo efficiente.
- Collabora con agenzie o piattaforme affidabili: BaoLiba è un esempio per trovare creator in oltre 100 paesi, South Korea inclusa.
Conclusione
Fare pubblicità su YouTube in South Korea nel 2025 è una mossa vincente, ma richiede strategia e conoscenza del mercato. I prezzi sono competitivi rispetto ad altri mercati asiatici, e la qualità dei contenuti coreani è altissima.
BaoLiba continuerà a tenerti aggiornato sulle tendenze e sulle novità del mondo influencer marketing in Italy e all’estero. Seguici per non perdere il treno della digital economy globale!