Top 10 LinkedIn Influencers da Collaborare in South Korea nel 2025

Informazioni sull’autore
MaTitie
MaTitie
Genere: Maschile
Miglior amico: ChatGPT 4o
MaTitie è redattore presso BaoLiba, dove scrive su influencer marketing e tecnologie VPN.
Il suo sogno è costruire una rete globale di creator, dove influencer italiani possano collaborare liberamente con brand da tutto il mondo.
Sempre curioso e in continua sperimentazione con IA, SEO e VPN, la sua missione è connettere culture e aiutare i creator italiani a espandersi oltre i confini — dall’Italia al mondo.

Se sei un advertiser o un content creator italiano che vuole espandere il proprio business in Asia, in particolare in South Korea, sai bene quanto sia fondamentale puntare sui giusti influencer. Non stiamo parlando di Instagram o TikTok, ma di LinkedIn, la piattaforma business per eccellenza dove si costruiscono network seri e si fanno affari veri.

In questo articolo ti svelo la Top 10 LinkedIn influencers in South Korea con cui collaborare nel 2025, un mercato che negli ultimi anni ha visto una crescita pazzesca anche grazie a piattaforme come BaoLiba che facilitano l’incontro tra advertiser e creator internazionali.

📢 Perché puntare su LinkedIn in South Korea se sei un advertiser italiano

In Italy, la modalità classica di collaborare con influencer è spesso legata a Instagram o YouTube, dove la monetizzazione passa da campagne sponsorizzate pagate in euro tramite bonifico SEPA o PayPal. Ma per chi vuole fare business B2B o targeting corporate in South Korea, LinkedIn è la chiave giusta.

La cultura lavorativa sudcoreana è molto formale e orientata al networking professionale, quindi una presenza forte su LinkedIn può portarti contatti di qualità, non solo follower. Inoltre, grazie al sistema di pagamenti internazionali ormai consolidato, puoi gestire budget in won sudcoreani (KRW) e pagare i creator con metodi sicuri, anche tramite BaoLiba che supporta più metodi di pagamento.

💡 Chi sono i 10 LinkedIn Influencers top in South Korea da seguire nel 2025

Ecco la lista, con una breve descrizione per capire perché sono interessanti per il mercato italiano:

  1. Jinwoo Park – Esperto di digital transformation e innovazione aziendale. Collabora spesso con aziende tech italiane interessate al mercato asiatico.

  2. Hyejin Kim – Consulente HR e talent acquisition, perfetta se vuoi capire come funziona il recruiting in South Korea.

  3. Minseok Lee – Fondatore di una startup fintech con forte presenza in Europa. Ideale se vuoi collaborare su progetti fintech cross-border.

  4. Sooyoung Choi – Influencer nel campo del marketing digitale, spesso con case study che riguardano campagne internazionali.

  5. Younghoon Jung – CEO di una società di consulenza per l’export italiano in Asia, ottimo ponte tra i due mercati.

  6. Eunji Park – Esperta di sostenibilità e green business, settore in forte crescita anche in Italy.

  7. Donghyun Kim – Influencer nel settore IT e cybersecurity, molto seguito da manager italiani che lavorano col Sud Corea.

  8. Soojin Lee – Specialista in e-commerce e retail, con focus su strategie di penetrazione di mercato.

  9. Jiwon Han – Influencer in ambito education, molto utile per chi lavora con corsi o formazione professionale.

  10. Jongmin Seo – Esperto di blockchain e innovazione tecnologica.

📊 Come collaborare con questi influencer dalla prospettiva italiana

Se sei un advertiser italiano, la prima cosa da fare è capire le specificità del mercato coreano. A differenza dell’Italia, qui LinkedIn è meno “social” e più “business”. Le collaborazioni devono puntare su contenuti di valore, webinar, case study e white paper.

Inoltre, i pagamenti tradizionali in euro possono essere un collo di bottiglia. Ti consiglio di usare piattaforme come BaoLiba che facilitano i pagamenti in won sudcoreani e gestiscono la compliance legale, cosa fondamentale visto che la Corea del Sud ha norme molto stringenti su data privacy e contratti digitali.

❗ Domande frequenti su LinkedIn influencer in South Korea

Quali sono i settori più efficaci per una campagna LinkedIn in South Korea?

Tecno, fintech, green business e education sono i top trend. In 2025, queste industrie stanno attirando investimenti massicci sia locali che esteri.

Come posso verificare la credibilità di un influencer coreano su LinkedIn?

Controlla le loro interazioni, i commenti e soprattutto le collaborazioni passate. BaoLiba offre un sistema di rating e recensioni utilissimo per questo.

È possibile fare campagne multi-piattaforma includendo LinkedIn e Instagram in South Korea?

Certo, ma ricorda che su LinkedIn il tono deve essere più professionale e orientato al business, mentre Instagram è più lifestyle. Una strategia integrata ti darà il massimo risultato.

📢 Conclusione: perché ora è il momento di investire su LinkedIn influencers in South Korea

Secondo i dati aggiornati a maggio 2025, la penetrazione di LinkedIn in South Korea è cresciuta del 20% rispetto all’anno scorso, con un forte aumento di advertiser europei, inclusi italiani. Collaborare con i Top 10 influencers che ti ho elencato può darti un vantaggio competitivo notevole, portandoti contatti qualificati e opportunità di business reali.

Se vuoi muoverti bene in questo mercato, ricordati di adottare un approccio localizzato, rispetta la cultura lavorativa coreana e usa strumenti affidabili come BaoLiba per gestire campagne e pagamenti in sicurezza.

BaoLiba continuerà a monitorare e aggiornare le tendenze del marketing influencer in Italy e all’estero, quindi resta con noi per non perdere nessuna novità.

Buon lavoro e buone collaborazioni!

Torna in alto