Se sei un influencer su Facebook in Italy e vuoi aprirti al mercato Argentina, beh, sei nel posto giusto. Nel 2025 maggio, il gioco del marketing digitale si fa sempre più globale, e capire come gestire collaborazioni cross-country può farti guadagnare un sacco. Qui ti spiego, con un occhio pratico e senza fronzoli, come sfruttare al meglio il tuo ruolo in Italy per lavorare con brand di Argentina, tenendo conto di piattaforme, pagamenti, cultura e leggi.
📢 Perché Facebook resta il top per influencer in Italy
In Italy, Facebook è ancora uno dei social più usati, specialmente tra i 30-50enni, che sono spesso il target per molti brand. Gli influencer italiani su Facebook godono di un pubblico molto fedele e interattivo, cosa che piace tanto anche ai brand argentiniani che vogliono testare prodotti o servizi in Europe.
Prendi ad esempio Martina Rossi, influencer milanese specializzata in lifestyle e viaggi, che ha iniziato a collaborare con una marca di cosmetici argentina, riuscendo a portare traffico e awareness importanti. Questo accade perché il legame tra influencer e follower su Facebook è più “intimo” rispetto a Instagram o TikTok, con commenti e gruppi dedicati che aumentano l’engagement.
💡 Come strutturare la collaborazione tra Italy e Argentina
1. Definisci bene l’obiettivo e il target
Prima di tutto, devi capire cosa vuole il brand argentino: far conoscere un prodotto, lanciare una campagna o vendere direttamente? In base a questo, strutturi il tuo contenuto. Attenzione a differenze culturali: certi messaggi funzionano in Argentina ma non in Italy e viceversa.
2. Scegli il formato giusto
Video live, post sponsorizzati, storie o gruppi Facebook? In Italy il video e i post dettagliati funzionano bene, mentre in Argentina spesso si punta molto sui contenuti emozionali e storytelling. Un mix di entrambi è la chiave.
3. Pagamenti e valuta
Qui si fa interessante: in Italy si usa l’euro (€), in Argentina il peso argentino (ARS). Spesso i brand pagano tramite PayPal o bonifico internazionale, ma attenzione alle tasse italiane e alle commissioni di cambio valuta. Per esempio, la piattaforma italiana Satispay sta crescendo come metodo di pagamento, ma per collaborazioni internazionali è meglio usare canali tradizionali per tenere tutto trasparente e tracciabile.
4. Aspetti legali e fiscali
Non sottovalutare le norme italiane sulle collaborazioni influencer: la legge richiede trasparenza, quindi #adv o #sponsorizzato deve essere sempre chiaro nei post. Inoltre, se guadagni dall’estero, dovrai dichiarare tutto nel tuo 730 o nel modello redditometrico. Meglio farsi seguire da un commercialista che conosce le dinamiche internazionali.
📊 Esempi concreti di successo
-
Valentina Bianchi, influencer food di Bologna, ha fatto una campagna con un marchio di vini argentini. Ha creato contenuti con degustazioni live su Facebook, mescolando tradizione italiana e argentina, e il brand ha visto un +30% di vendite online in Italy.
-
Brand italiano come Barilla ha iniziato a collaborare con influencer argentini per spingere prodotti italiani in Sud America, dimostrando che lo scambio funziona anche al contrario.
📌 People Also Ask
Come un influencer Facebook in Italy può trovare brand in Argentina?
Puoi partire da piattaforme come BaoLiba, che mette in contatto influencer e brand globali, oppure partecipare a eventi digitali ed esportare la tua rete LinkedIn per entrare in contatto diretto.
Quali sono i metodi di pagamento più sicuri per influencer italiani che lavorano con brand argentini?
PayPal e bonifici bancari internazionali sono i più usati per sicurezza e tracciabilità. Evita metodi non tracciabili o in contanti per non incappare in problemi fiscali.
Quali contenuti funzionano meglio su Facebook per collaborazioni Italy-Argentina?
Video live, post con storytelling, e gruppi Facebook tematici sono il top, soprattutto se riesci a creare un feeling autentico tra culture diverse.
❗ Attenzione alle differenze culturali
In Argentina, il tono è spesso più informale e diretto, mentre in Italy tendiamo a essere più formali e dettagliati, specie in settori come moda o food. Fai attenzione a non cadere in stereotipi e cerca di personalizzare il messaggio per entrambi i pubblici.
💡 Consiglio finale
Usa i dati di Facebook Insights per capire quali contenuti piacciono di più a entrambi i mercati e calibra la tua strategia di conseguenza. E non dimenticare di aggiornarti sulle normative vigenti, perché il mondo del digital marketing cambia alla velocità della luce.
BaoLiba continuerà a tenere d’occhio l’evoluzione del marketing influencer in Italy e ti aggiornerà su tutte le novità per collaborazioni globali come quella con Argentina. Seguici per non perderti nulla e fai squadra con i migliori!