Sei un advertiser italiano che vuole spaccare su YouTube in Irlanda? O magari un creator italiano interessato a monetizzare col mercato irlandese? Allora mettiti comodo, perché qui ti porto dritto dentro la tabella aggiornata dei rates pubblicitari YouTube per l’Irlanda nel 2025, con un occhio di riguardo per chi come te lavora dall’Italia.
Alla data di oggi, 15 luglio 2025, il mercato pubblicitario su YouTube in Irlanda sta vivendo una fase di crescita e cambiamenti importanti, e capire come si muovono i costi e le categorie è fondamentale per ottimizzare il ROI o massimizzare i guadagni da creator.
📊 Panoramica del mercato pubblicitario YouTube in Irlanda 2025
Partiamo da un dato base che ti interessa: il costo medio per mille impressioni (CPM) in Irlanda nel 2025 oscilla tra i 3 e i 15 euro, ma varia parecchio a seconda del settore. Rispetto all’Italia, il CPM irlandese può sembrare leggermente più alto in alcune categorie, specie tech e finance, grazie a un pubblico molto targettizzato e a un’economia digitale in crescita.
In Irlanda, come in Italia, YouTube è uno degli strumenti top per il digital advertising. D’altronde, il pubblico irlandese è molto attivo sulle piattaforme video e i brand locali come SuperValu (catena supermercati) o l’operatore telefonico Eir investono pesante su campagne video mirate.
💡 Come si struttura la tabella dei rates YouTube per l’Irlanda nel 2025
La tabella dei prezzi pubblicitari YouTube in Irlanda si divide in macro-categorie:
- Intrattenimento (film, musica, gaming)
- Tech & Elettronica
- Finance & Assicurazioni
- Moda & Beauty
- Food & Beverage
- Automotive
- Viaggi & Turismo
- Salute & Benessere
Esempio pratico di rate medio per categoria (valori in euro CPM):
Categoria | CPM medio Irlanda 2025 | Note Italia |
---|---|---|
Intrattenimento | 4,5 € | Simile, leggermente più basso |
Tech & Elettronica | 12 € | 10 € |
Finance & Assicurazioni | 14 € | 11 € |
Moda & Beauty | 6 € | 7 € |
Food & Beverage | 5 € | 4,5 € |
Automotive | 8 € | 7 € |
Viaggi & Turismo | 9 € | 8 € |
Salute & Benessere | 7 € | 6,5 € |
Questi dati sono la media, ma sappi che le campagne che puntano su audience super profilate in Irlanda possono spingere i CPM anche oltre i 20 euro.
📢 Cosa cambia per un advertiser italiano che punta all’Irlanda?
Se lavori in Italia e vuoi fare advertising su YouTube Irlanda devi considerare:
-
Valuta e pagamento: in Irlanda si usa l’euro, quindi niente cambio valuta da gestire, ma attenzione alle piattaforme di pagamento. Google Ads supporta carte italiane senza problemi, ma verifica sempre il metodo di pagamento usato per evitare blocchi.
-
Normative e legalità: in Irlanda valgono le normative europee GDPR che conosci già bene, ma attenzione alle leggi locali sulla pubblicità, soprattutto in settori come finance e salute. Collaborare con agenzie irlandesi come Wolfgang Digital può aiutarti a navigare questi aspetti.
-
Localizzazione del messaggio: non basta tradurre i video o le creatività. Il pubblico irlandese apprezza contenuti con riferimenti culturali locali, tipo menzionare eventi come il St. Patrick’s Day o usare slang locale. Questo aumenta l’engagement e abbassa i costi per conversione.
-
Collaborazioni con creator locali: per spingere il tuo brand puoi considerare partnership con YouTuber irlandesi famosi come Jacksepticeye o canali più di nicchia. Questo tipo di influencer marketing è molto efficace anche per il mercato italiano che vuole espandersi.
💡 Per i creator italiani che puntano all’audience irlandese su YouTube
Se sei un content creator italiano e vuoi monetizzare su YouTube Irlanda, tieni a mente:
-
CPM più alti in alcune nicchie: come finance o tech, conviene lavorare su contenuti che attraggano quel pubblico se vuoi massimizzare i guadagni.
-
Monetizzazione e affiliate marketing: puoi integrare campagne pubblicitarie sponsorizzate da brand irlandesi o europei, o usare piattaforme come BaoLiba per trovare advertiser che cercano influencer attivi in Irlanda.
-
Pagamenti in euro: niente problemi di cambio e puoi ricevere i pagamenti tramite PayPal o bonifico SEPA, molto usati anche in Italia.
-
Contenuti localizzati: una buona strategia è produrre video in inglese ma con riferimenti alla cultura irlandese o temi di attualità locale, per aumentare la retention e il valore per gli advertiser.
📊 People Also Ask
Quali sono i prezzi medi della pubblicità YouTube in Irlanda nel 2025?
I prezzi medi (CPM) variano da 3 a 15 euro, con punte oltre i 20 euro in settori come finance e tecnologia.
Come può un advertiser italiano pagare le campagne YouTube in Irlanda?
Si possono usare carte italiane e metodi di pagamento Google Ads standard, senza problemi di cambio perché l’Irlanda usa l’euro.
Quali categorie su YouTube hanno i CPM più alti in Irlanda?
Finance, tecnologia e viaggi/turismo sono le categorie con i CPM mediamente più alti.
❗ Consigli pratici per chi vuole buttarsi sul mercato irlandese da Italia
-
Non improvvisare: investi in una buona localizzazione del contenuto e una strategia di targeting precisa.
-
Sfrutta dati e analytics di Google Ads per ottimizzare le campagne in tempo reale.
-
Collabora con influencer irlandesi per aumentare la credibilità del brand.
-
Tieni sempre d’occhio le normative pubblicitarie, specie se operi in settori regolamentati.
Conclusione
Nel 2025, il mercato pubblicitario YouTube in Irlanda offre opportunità interessanti sia per gli advertiser italiani che per i creator desiderosi di espandersi. Conoscere la tabella dei rates aggiornata e capire come muoversi tra cultura, normative e pagamenti ti mette un passo avanti.
BaoLiba continuerà a monitorare e aggiornare le tendenze del marketing influencer in Italia e in Irlanda. Se vuoi rimanere sul pezzo, seguici per non perdere i prossimi aggiornamenti e consigli pratici su come spaccare nel digital marketing globale!